
off
Ritorno sul Don
Einaudi, 1973.
Per il venticinquesimo anniversario di matrimonio, Mario, che l’anno prima (nel 1970) era andato in pensione, investe parte della liquidazione in un complicato viaggio in Russia con la moglie Anna sulle tracce del passato. Nel viaggio riuscirà a ritrovare il suo caposaldo sul Don e gli altri luoghi della guerra, primo soldato italiano a tornare lì dopo quasi 30 anni. Racconterà il suo viaggio e le forti emozioni provate in una serie di apprezzatissimi articoli sul Giorno, che poi diventeranno la base del nuovo libro. Un “libro mosaico”, che raccoglie altri sette racconti incentrati su episodi della guerra e sul difficile ritorno a baita. I racconti mescolano presente e ricordi, condensandosi in una memoria ferita, in cui è vivissimo il rimpianto per i tanti compagni rimasti laggiù, sotto la neve. Paradossalmente quei luoghi tra Donetz e il Don, dove lo scrittore ritrova “una grande pace, un grande silenzio, un’infinita dolcezza” sono, oggi, di nuovo teatro di un conflitto.