
off
Aspettando l’alba e altri racconti
Einaudi, 2004.
Diciannove intensi racconti in cui si intrecciano in un perfetto concerto di emozioni, luoghi e sentimenti, i temi portanti della poetica di Rigoni Stern, la natura e la guerra. La struttura stessa del volume suddivide i due filoni, senza che però l’uno escluda mai l’altro: dalla visita al Lager 1/B in Masuria, ora diventato un luogo bucolico, alle camminate all’ombra del ricordo con Primo Levi, dal riordino del Ferragosto in soffitta, alle memorie di un giovane sergente, dalla lepre inseguita nel bosco al suo cane addestrato per «andar lento nel bosco» ora che il suo padrone è invecchiato.
Sullo sfondo c’è sempre una sola memoria, un cuore, che “nell’ora del tramonto” si ritrova a salutare gli amici perduti (Nuto, Primo Levi), i poeti segreti, i compagni di avventura e di caccia e i volti indimenticabili di una vita.