Home          Contatti          Archivio news           ENGLISH
off

Stagioni

Stagioni

Einaudi, 2006.

Un libro in cui l’autore traccia il percorso di una vita, rivissuta secondo il lento scorrere dei tempi della natura e delle sue stagioni.

Mario comincia raccontando la sua nascita, all’inizio dell’inverno, e a partire da questo frammento di vita ogni evento viene collocato all’interno di un quadro più vasto, che ne detta le regole e gli dà senso. L’inverno è la stagione delle filastrocche a scuola, della legna secca che brucia nelle cucine ma anche del terribile freddo del ’42; la primavera la stagione in cui partivano gli emigranti stagionali per la Prussia o la Boemia, ma anche il momento del risveglio della natura e del ritorno dei rondoni, oltre che il periodo migliore per morire (come avvenne al nonno di Mario, alla madre e a lui stesso), mentre rinasce la vita; e poi ecco l’estate dei salti sui mucchi di fieno, delle cacce ai nidi di calabroni, di qualche vacanza nei mari di Puglia o d’Istria; e infine l’autunno del rientro delle greggi, delle cacce, delle escursioni tra i boschi: “Sono questi i giorni più belli per camminare per le montagne alte dell’Altipiano, da soli o con poca compagnia: i larici cominciano a prendere il colore dell’oro vecchio… è nell’autunno che il bosco si fa leggere con chiarezza… Sotto un larice, all’asciutto, cerchi anche tu un luogo dove accucciarti per meditare sulle stagioni della tua vita e sull’esistenza che corre via con i ricordi…”

Su tutto questo si posa lo sguardo partecipe del “sergente”, testimone del suo tempo e di un passato che continua a riaffiorare.

 

About the Author